L’altro giorno saluto il figlio undicenne di una conoscente: «Ciao, tutto bene?». Lui, senza nemmeno un ciao di risposta, mi dice: «Oggi ho scoperto che se pieghi un foglio tante volte diventa alto come l’Empire State Building!». Io rimango un attimo spiazzato: come sarebbe a dire? All’inizio penso di aver capito male, così sorrido e gli chiedo: «In che senso […]

«Siamo soli nell’universo?» È una domanda che probabilmente ognuno di noi si è posto almeno una volta guardando un cielo stellato. Di notte, sotto la Via Lattea scintillante, viene naturale chiedersi se attorno a qualcuna di quelle innumerevoli stelle brilli un altro “Sole” che scalda un pianeta abitato da esseri capaci di interrogarsi come noi. La nostra Terra è un […]

Con l’introduzione dell’iPhone 14 Pro Max, Apple ha portato una vera e propria innovazione nel campo della sicurezza personale: l’SOS via satellite. Questa funzione consente di inviare richieste di emergenza in aree completamente prive di copertura cellulare o Wi-Fi, sfruttando la connessione diretta ai satelliti. È una tecnologia pensata per chi si trova in situazioni critiche, come escursioni in luoghi remoti, […]

Nell’ultima scena del film “Il Ministero della guerra sporca”, avviene qualche cosa di molto particolare e viene pronunciato un discorso molto interessante. “Il Ministero della Guerra Sporca” è un film del 2024 diretto da Guy Ritchie, basato sul libro “Churchill’s Secret Warriors” di Damien Lewis. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la missione segreta britannica chiamata “Operazione Postmaster” per […]

Questa sera, la tradizione della Fogheraccia tornerà ad accendere i cieli di Riccione, ma con un interrogativo incombente: ha ancora senso una tradizione come questa in un contesto di crescente attenzione all’ambiente? Le previsioni del tempo annunciano pioggia, e, sinceramente, in questo caso, non posso che sperare che piova! La mia esperienza con la Fogheraccia è controversa. Da bambino, non […]

Oggi una mia amica intelligente, che legge molto oltre che fruire di quotidiani e guardare interessanti trasmissioni televisive, pur avendo una lavoro e figli da gestire, mi chiesto cosa pensassi dell’intelligenza artificiale. La domanda era riferita in particolare alle risposte di una matematica scrittrice di nome Chiara Valerio che era stata intervistata in un trasmissione televisiva condotta da Corrado Augias […]

Un’emozionante parata di barche a vela ha colorato il cielo di Genova sabato scorso, in occasione della festa dell’arrivo della regata Ocean Race 2022-23. Verso le 14:00, davanti a Corso Italia, si è disposta una magnifica schiera di imbarcazioni: le barche a vela della classe VO65 che hanno partecipato alla regata, il veliero della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci, la […]